Argania è un'erboristeria che è sul mercato dal 2006 e tratta i migliori integratori e solo materie prime di altissima qualità
OLIO DI ARGAN E FICO D'INDIA
Olio di Argan
Dai vitalità e lucentezza alla tua pelle e ai tuoi capelli con l'olio di Argan, prezioso dono del sud del Marocco.
Prova l’olio di Argan, le sue mille proprietà lo rendono il prodotto perfetto per chi ama servirsi di rimedi naturali per la propria bellezza. L'olio di Argan occupa sicuramente un posto di primo piano tra gli oli vegetali in quanto a proprietà e preziosità, sono molteplici e derivano tutte dagli elementi che lo compongono.
Proprietà dell'olio di Argan
Grazie alla presenza di Vitamina E, è un prodotto dalle spiccate proprietà antiossidanti per trattare l’invecchiamento cutaneo, favorisce la riparazione dei tessuti del corpo attivando la produzione di collagene. Un ottimo alleato in caso di problematiche dermatologiche, irritazioni o arrossamenti. L’olio di Argan ha un potere idratante e si può utilizzare sulla pelle del viso, del corpo, dei capelli e delle unghie. Ma non finisce qui, non solo idrata in profondità ma è anche in grado di migliorare l'elasticità dei tessuti e donare luminosità.
Dopo una giornata stressante, per coccolarti, lo puoi utilizzare anche come olio da massaggio, e può diventare un ottimo rimedio naturale per distendere i muscoli e rilassare il corpo e la mente.
Utilizzo dell'olio di Argan
L'olio di Argan puro è ottimo per la cura dei bambini, come per esempio il trattamento delle irritazioni da pannolino o per un massaggio rilassante. Lo sai che è un prodotto perfetto anche per gli uomini? Può essere utilizzato ad esempio al posto del dopo barba come rimedio naturale contro eventuali irritazioni causate dalla rasatura.
È un olio sorprendente, se non l’hai ancora provato cosa stai aspettando? È indicato per tutti i tipi di pelle.
Inoltre l'olio di Argan può essere utilizzato in caso di psoriasi, riducendo il prurito e riducendo la desquamazione della cute, smagliature causate dalla gravidanza, dopo la doccia per ammorbidire e reidratare la pelle, nell'acqua del bagno per eliminare le impurità della cute, per restituire elasticità alla pelle del seno.
Olio di fico d'India
Tale olio deve la sua preziosità al peculiare processo di estrazione. Viene infatti ottenuto solo da spremitura a freddo dei semi e ciò permette di preservarne le proprietà benefiche. È necessaria circa una tonnellata di minuscoli semi per estrarre un litro d’olio di Fico d’India.
Questo olio esotico ha una combinazione unica di componenti: un livello eccezionale di acidi grassi essenziali omega 6 e omega 3, un contenuto abbondante di tocoferoli (più di 1000 mg/kg) e la presenza di delta-7-stigmasterolo.
Proprietà e utilizzo dell'olio di fico d'India
Noto per le sue proprietà cicatrizzanti e antirughe, l’Olio di Fico d’India è un olio nutriente, protettivo, lenitivo, emolliente, e rigenerante; rassoda e tonifica i tessuti cutanei; restituisce alla pelle elasticità, morbidezza e idratazione. E’ indicato sia per il viso, corpo e capelli, in particolare per la pelle secca, matura e rilassata ma si applica anche su collo, décolleté e seno.
E' un trattamento di bellezza ideale per attenuare borse, occhiaie ed i segni del tempo nelle aree più sottili, delicate e sensibili della pelle del viso (contorno occhi e labbra). Adattissimo anche come trattamento dopo sole, pure in presenza di arrossamenti ed eritemi: in questi casi infatti le vitamine E ed F di cui è ricco sono fondamentali per togliere l’infiammazione.
Novità
-
Le proprietà dei semi di pompelmo
Dai semi di pompelmo si ricava un estratto dalle proprietà
-
Micoterapia, Funghi e Natura
La micoterapia è la terapia che utilizza i funghi medicinali, essendo altamente...