Argania è un'erboristeria che è sul mercato dal 2006 e tratta i migliori integratori e solo materie prime di altissima qualità
Olio di canapa 500g
Hemp seed oil
Denominazione botanica: Cannabis sativa L.
Nome INCI: cannabis sativa seed oil
Numero CAS: 89958-21-4
Principi attivi: acidi grassi (oleico, linoleico, alfa-linolenico ecc.), vitamina E, B1, B2, C, A, PP
Il prodotto viene pressato a basse temperature e filtrato meccanicamente nell’ultima fase; non subisce trattamenti successivi (deodorizzazione, raffinazione).
L'organismo non riesce a produrre gli acidi grassi polinsaturi essenziali: linoleico, linolenico e gammalinolenico. Tali acidi grassi, Omega-3, Omega-6 e GLA, sono vitamine Iiposolubili e devono essere forniti dall'alimentazione, perché non vengono sintetizzati dall'organismo. L'organismo ne assume quindi benefici come "cibo funzionale" (neutraceutica) e non come integratore dietetico.
Studi approfonditi hanno dimostrato che molte malattie comuni sono correlate alla mancanza o ad uno sbilanciamento di acidi grassi specifici nel corpo. I sintomi sono spesso legati alla mancanza di acidi grassi omega-3 e omega-6 e dei loro derivati, le prostaglandine. La maggior pane delle persone che seguono una dieta salutare, che includa una razione bilanciata di acidi grassi essenziali hanno anche una pelle sana e un forre sistema immunitario. Il corpo ha bisogno di acidi grassi polinsaturi, poiché servono come marroni per costruire le membrane cellulari e gli ormoni e sono anche il modo che il corpo preferisce per immagazzinare energia.
Molte malattie rispondono favorevolmente al trattamento con acidi grassi polinsaturi omega-6, omega-3 e GLA (gammalinolenico), quest'ultimo presente solo nei semi di canapa. Essi sono indispensabili per la produzione di energia, per la formazione delle membrane cellulari, per il trasferimento dell'ossigeno dall'aria al sangue; per la sintesi di emoglobina, per la funzione delle prostaglandine, per il corretto equilibrio ormonale e per la produzione ormonale (ad esempio del testosterone) per un ridotto rischio di infarto trombotico. Aiutano a ridurre il rischio di arteriosclerosi e di altre malattie cardiovascolari. La carenza di questi acidi produce astenia, pelle secca, deficit immunitario, ritardo della crescita, sterilità.
Gli acidi omega-3 aiutano persino a difendere il cervello dai disturbi da deficit di attenzione: uno studio pubblicato dal Nutrition Jourual dimostra che assumere 2,5 grammi di Omega-3 al giorno (ad es. un etto di acciughe o un cucchiaio di olio di canapa) migliora il funzionamento dei neurotrasmettitori. La comunicazione tra le cellule del cervello e soprattutto aumenta la concentrazione.
Uno studio effettuato su comparazioni di diete seguite da diverse popolazioni ha evidenziato che il consumo di acidi grassi essenziali Omega-3 permette di rimuovere il colesterolo in eccesso e ridurre i livelli ematici di trigliceridi. Un cambiamento nella dieta a favore di acidi grassi insaturi omega-3 e omega-6 e GLA di regola giova, in caso di elevati livelli di colesterolo nel sangue, abbassando il colesterolo "cattivo" LDL e mantenendo livelli desiderabili di HDL.
Una ricerca pubblicata da Psychosomatic Medicine evidenzia che i grassi omega-3 aiutano anche a mettere un freno al nervosismo. Lo studio ha dimostrato che bassi livelli di questi grassi aumentano il rischio di soffrire di nevrosi. Inoltre un apporto abbondante di omega- 3 aumenta i livelli di serotonina e dopamina, i cosiddetti ormoni del buonumore.
La FAO/WHO (1994) raccomanda l'assunzione di acidi grassi polinsaturi, Omega-3 Omega-6 e GLA, in una proporzione ideale di 3 : 1.
Alcuni studi hanno associato l'uso di acidi grassi polinsaturi a miglioramenti dei sintomi nella sclerosi multipla, nei sintomi di neuropatie in pazienti affetti da diabete.
Alcuni studi suggeriscono di includere una somministrazione di GLA e di acido linoleico nel sostenimento dei pazienti affetti da tumore in quanto, le cellule ed i tessuti cancerosi, rispetto ad un tessuto normale, hanno più bassi contenuti sia di GLA che degli altri più importanti PUFA omega-6 .
Ulteriori ricerche indicano che la somministrazione nella dieta di EFA, GLA e di altri PUFA omega-3 e omega-6 procuri miglioramenti nella cura di depressioni croniche, depressione post partum, problemi di concentrazione e psicosi schizofrenica.
Quanto sopra esposto mostra come lo spettro di acidi grassi contenuto nell'olio di canapa alimentare biologico possa prevenire o collaborare nella cura e il sostentamento di pazienti affetti da un certo numero di malattie comuni, se assunto come parte della normale dieta. I pazienti che soffrano seriamente di qualsiasi dei disturbi elencati sopra, dovranno discutere con uno specialista competente relativamente a qualunque tipo di terapia e relativamente all'uso terapeutico degli acidi grassi polinsaturi Omega-3, Omega-6 e GLA.
USO: alimentare
- Peso
- 500ml
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Potassio bicarbonato bustine
Super4bì 900 gr Argania
Vitamina C - ascorbato di sodio 1 Kg
Novità
-
Le proprietà dei semi di pompelmo
Dai semi di pompelmo si ricava un estratto dalle proprietà
-
Micoterapia, Funghi e Natura
La micoterapia è la terapia che utilizza i funghi medicinali, essendo altamente...