Argania è un'erboristeria che è sul mercato dal 2006 e tratta i migliori integratori e solo materie prime di altissima qualità
Confezione da 60 cps
Gli ingredienti sono riportati nella seconda foto.
Creata sulla base di 35 anni di ricerche e studi clinici del dr. Walter Pierpaoli documentati attraverso pubblicazioni sulle più prestigiose riviste scientifiche internazionali.
Più nello specifico, può risultare assai utile in molti casi tra i quali:
- problemi dei ritmi sonno-veglia
- problemi da jet-lag
- condizioni di affaticamento e stress
- situazioni fisiologiche carenti
- necessità di riequilibrare le funzioni ormonali, metaboliche ed immunitarie
Inoltre promuove una serie di processi virtuosi all'interno del corpo tra cui:
- conservazione delle funzioni della ghiandola pineale
- mantenimento delle condizioni metaboliche giovanili
- sincronizzazione dei cicli fisiologici dell’organismo
Modo d'uso: si consiglia di assumere 1 cps la sera 30 minuti prima di coricarsi.
La secrezione di melatonina nel cervello avviene ad opera della ghiandola pineale (o epifisi), una ghiandola di dimensioni e peso esigui (10 mm per 150-200 mg) di derivazione neuro-ectodermica al cui interno sono presenti bastoncelli fotorecettori; riccamente vascolarizzata, è posta al centro dei due emisferi celebrali e più precisamente nell’epitalamo, la parte posteriore del diencefalo. Nei primi anni di vita la produzione ormonale epifisaria è massima e va via via scemando dal dodicesimo anno di età per dimezzarsi verso i 45 anni. Negli uccelli e in alcuni mammiferi funge da orologio biologico e svolge altresì una funzione endocrina; nell’uomo ricopre inoltre un importante ruolo nell’apprendimento e nella memoria. Il principale lavoro della pineale è quello di produrre il picco melatoninico notturno.
La somministrazione quotidiana della melatonina Pierpaoli, grazie all'uso di alcuni eccipienti e al fatto che è coniugata allo zinco ed al selenio in proporzioni ben precise, è in grado di mettere a riposo la ghiandola pineale e quindi di preservarne la funzionalità. Replicando il picco notturno tipico dell’età giovanile normalizza i ritmi biologici che controllano ormoni ed immunità e, a questo modo, ripristina la sincronizzazione circadiana dell’intero sistema ormonale che presiede le funzioni metaboliche ed immunologiche dell'individuo.
Il dr. Walter Pierpaoli si è laureato con pieni voti in Medicina e Chirurgia nel 1960. Dopo una specializzazione in Cardiologia ha insegnato come Assistente presso l'Istituto di Patologia Generale dell'Università di Milano; ha condotto ricerche di biofisica (effetto fotodinamico) ottenendo una borsa di studio dell'Atomic Energy Commission degli Stati Uniti.
Nel 1963 è entrato a far parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) come Ricercatore a Contratto e poi come Direttore di Laboratorio del Centro per lo Studio della Patologia Cellulare fino al 1969, anno in cui ha conseguito la Libera Docenza in Immunologia (corrispondente al Dottorato di Ricerca o Ph.D. negli altri Paesi). Nel 1966 è entrato come "visiting scientist" all'Istituto di Ricerca Medica di Davos-Platz in Svizzera.
Dal 1977 al 1980 ha lavorato con un suo gruppo autonomo presso l'Istituto di Anatomia dell'Università di Zurigo e dal 1980, avvalendosi di una collaborazione con l'Istituto Choay di Parigi, ha costituito a Zurigo un Istituto di Ricerca e una Fondazione per la Ricerca Biomedica di Base (ora Interbion) della quale è attualmente Presidente e Direttore della Ricerca.
Il dr. Pierpaoli vanta la pubblicazione di oltre 130 Lavori Scientifici sperimentali, quasi unicamente sulle più prestigiose Riviste Scientifiche a livello internazionale tra le quali "Nature", "Journal Of The National Cancer Institute - U.S.A." e "Proceedings Of The National Academy Of Sciences - U.S.A."
Il dr. Pierpaoli ha promosso per primo gli studi medici interdisciplinari chiamati ora "Neuroimmunomodulazione" ai quali ora si dedicano migliaia di ricercatori. Sulla base delle sue ricerche pionieristiche ha ideato molteplici interventi contro le malattie legate all’invecchiamento.
Dal 1987 è l’organizzatore delle "Conferenze di Stromboli sul Cancro e l'Invecchiamento" i cui volumi, pubblicati dalla gloriosa "New York Academy Of Sciences", sono stati i più venduti nella storia di questa che è la più antica Società Scientifica degli USA.
- Peso
- 12g
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Curcuma complex
Vitamina C - Acido Ascorbico GOLD (3 confezioni)
Novità
-
Le proprietà dei semi di pompelmo
Dai semi di pompelmo si ricava un estratto dalle proprietà
-
Micoterapia, Funghi e Natura
La micoterapia è la terapia che utilizza i funghi medicinali, essendo altamente...